Si comunica l’apertura delle iscrizioni al progetto Passeggiate filosofiche.
Di che cosa si tratta
- Il progetto prevede il confronto e la discussione su tematiche filosofiche, passeggiando alla scoperta di luoghi culturalmente significativi della città di Faenza.
Obiettivi
- Riflettere su temi filosofici, individuandone la connessione con l’attualità.
- Stimolare la capacità critica ed il confronto con idee e opinioni differenti.
- Conoscere e apprezzare le bellezze della città, rivalutando il patrimonio storico-artistico di Faenza.
Destinatari
Studentesse e studenti frequentanti le classi del Secondo Biennio e dell’Anno conclusivo di tutti gli indirizzi.
Calendario e tema incontri
Il corso si articola in quattro incontri, della durata di due ore ciascuno, secondo il seguente calendario:
Giorno | Orario | Argomento | Luogo | Sede ritrovo |
Mercoledì 19 marzo 2025 | 13.00 – 15.00 | Persona | Palazzo del Podestà |
Ingresso sede corso Baccarini 17 |
Venerdì 21 marzo 2025 | 13.00 – 15.00 | Responsabilità | Le Mura | |
Mercoledì 2 aprile 2025 | 13.00 – 15.00 | Virtù | Itinerario Rione Rosso | |
Venerdì 11 aprile 2025 | 13.00 – 15.00 | Tecnica | Itinerario Rione Verde |
Modalità di iscrizione.
Le studentesse e gli studenti interessati alla partecipazione dovranno compilare un form on line disponibile al seguente link https://docs.google.com/forms/d/1Ngm4KbRpXXdLb3wgPCFQtmlSxgkRmBlnVaZejuayR7w/preview
entro e non oltre le ore 23.55 di lunedì 10 marzo 2025.
Comunicazione avvio corso
In caso di raggiungimento di un congruo numero di iscritti, l’avvio del progetto sarà reso noto con successiva circolare.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla prof. sa Maria Giulia Castellari referente del progetto in oggetto, all’indirizzo mariagiulia.castellari@liceotorricelli-ballardini.edu.it
da Rapc04000c-aut