Si rende noto alle studentesse e agli studenti delle classi in indirizzo ammesse/i al percorso di potenziamento/orientamento di “Biologia con curvatura biomedica” che hanno confermato la propria adesione al percorso (si veda allegato 1 circolari n. 52 e n. 53) il calendario dell’attività PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) presso lo studio odontoiatrico Altini, Ballini Bompani (via Risorgimento 22 – Faenza).
Gli incontri rientrano tra le attività del percorso valide ai fini dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).
Calendario
Studenti | Giorno | Orario | Docente accompagnatore | Sede |
Gruppo 1 (si veda allegato 1)
| Martedì 18 febbraio 2025 | 9.00 – 11.00 | Prof. Gulmanelli | Studio odontoiatrico – via Risorgimento 22, Faenza |
Gruppo 2 (si veda allegato 1) | Martedì 18 febbraio 2025 | 11.00 – 13.00 | Prof.sa Scapoli | Studio odontoiatrico – via Risorgimento 22, Faenza |
Disposizioni per i docenti coordinatori di sede
Il prof. Gulmanelli concorderà con i coordinatori di sede interessati sue eventuali sostituzioni.
Modalità di partecipazione delle studentesse/degli studenti dell’indirizzo Classico gruppo 1
- Il giorno 18 febbraio 2025 le studentesse e gli studenti dell’indirizzo Classico del gruppo 1 alle ore 8.45 si ritroveranno nell’atrio della sede di appartenenza; qui attenderanno il prof. Gulmanelli con cui raggiungeranno prima la sede centrale (si veda paragrafo sottostante) e, a seguire, lo studio odontoiatrico.
Al termine dell’attività rientreranno in classe accompagnati dal prof. Gulmanelli.
Modalità di partecipazione delle studentesse/degli studenti degli indirizzi Scientifico e Scientifico opzione Scienze applicate gruppo 1
- Il giorno 18 febbraio 2025 le studentesse e gli studenti degli indirizzi Scientifico e Scientifico opzione Scienze applicate del gruppo 1 alle 8.50 si ritroveranno nell’atrio della sede di appartenenza; qui attenderanno il prof. Gulmanelli con cui raggiungeranno lo studio odontoiatrico. Al termine dell’attività rientreranno in classe accompagnati dal prof. Gulmanelli.
Modalità di partecipazione delle studentesse/degli studenti degli indirizzi Scientifico e Scientifico opzione Scienze applicate gruppo 2
- Il giorno 18 febbraio 2025 le studentesse e gli studenti degli indirizzi Scientifico e Scientifico opzione Scienze applicate del gruppo 2 alle ore 10.30 si ritroveranno nell’atrio della sede di appartenenza; qui attenderanno la prof.sa Scapoli con cui raggiungeranno lo studio odontoiatrico. Al termine dell’attività rientreranno direttamente alle proprie abitazioni.
Disposizioni per docenti coordinatori di classe
- I docenti coordinatori di classe renderanno noto mediante pubblicazione, con richiesta di conferma di adesione, sulla bacheca di classe del registro Argo Scuolanext che il giorno 18 febbraio 2025 studentesse/ studenti frequentanti il percorso di Biologia con curvatura biomedica del gruppo 2 (si veda allegato 1) alle ore 13.00, a conclusione dell’attività PCTO, rientreranno direttamente alle proprie abitazioni dallo studio odontoiatrico.
- Il docente includerà tra i destinatari della comunicazione anche TUTTI i docenti del Consiglio di classe per consentire a ciascuno di loro la verifica di “adesione” da parte delle famiglie.
- Le famiglie degli studenti minorenni, utilizzando le credenziali di accesso del genitore al registro elettronico Argo Scuolanext, dovranno apporre la spunta di “adesione” alla comunicazione.
Ulteriori informazioni
Studentesse/studenti partecipanti all’attività in oggetto andranno segnati ‘fuori classe’ sul registro elettronico.
Allegati
Elenco studentesse/studenti frequentanti il percorso di Biologia con curvatura biomedica distinti in gruppo 1 e gruppo 2 (allegato 1). Tale allegato sarà disponibile soltanto nella bacheca del registro elettronico Argo.
da Rapc04000c-aut