Ricerca
Circolare 753

INTEGRAZIONE SCRUTINI FINALI A.SC. 2023-24. CALENDARIO E ADEMPIMENTI

Integrazione scrutini finali a.sc. 2023-24. Calendario e adempimenti

Utente RAPC04000C-aut

da Rapc04000c-aut

Si comunica in allegato alla presente (allegato 1) il calendario dell’integrazione degli scrutini finali dell’anno scolastico 2023-24.

Modalità operative

  • Le sedute, con la partecipazione di tutti i docenti facenti parte del consiglio di classe, si svolgeranno in modalità “in presenza” presso i locali della sede centrale (via Santa Maria dell’Angelo 48). Si raccomanda la massima puntualità.
  • I docenti di Attività didattiche e formative alternative all’Insegnamento di Religione Cattolica partecipano a pieno titolo agli scrutini periodici e finali limitatamente agli studenti che seguono le attività medesime.
  • I docenti di sostegno, contitolari della classe, ai sensi dell’art. 4 del DPR 122/2009, partecipano alla valutazione di tutti gli studenti; qualora uno studente con disabilità sia affidato a più docenti, del sostegno, essi si esprimono con un unico voto.

Classi Seconde – Certificazione delle competenze in assolvimento dell’obbligo di istruzione ai sensi del D.M. 14 del 30 gennaio 2024 (che ha sostituito quella prevista dal D.M. n. 9 del 27 gennaio 2010)

Si ricorda quanto segue.

  • Ai sensi del D.M. 14 del 30 gennaio 2024, art. 2, c. 4, la certificazione delle competenze rilasciata dalle istituzioni scolastiche statali e paritarie in assolvimento dell’obbligo di istruzione è redatta dal consiglio di classe in sede di scrutinio finale del secondo anno della scuola secondaria di secondo grado per ogni studente che ha assolto l’obbligo di istruzione della durata di dieci anni ed è messa a disposizione della famiglia dello studente all’interno dell’E-Portfolio orientativo personale delle competenze di cui al decreto ministeriale 22 dicembre 2022, n. 328.
  • Ai sensi del D.M. 14 del 30 gennaio 2024, art. 5, c. 2, per gli studenti con disabilità, certificata ai sensi della legge n.104/1992, il modello nazionale può essere accompagnato, ove necessario, da una nota esplicativa che rapporti il significato degli enunciati relativi alle competenze agli obiettivi specifici del piano educativo individualizzato.
  • Alla luce di quanto sopra, i consigli di classe dovranno procedere alla compilazione della certificazione delle competenze di cui all’allegato 3.
  • Per agevolare le operazioni di scrutinio, il docente coordinatore di classe è invitato a compilare soltanto digitalmente una ipotesi della certificazione che sarà poi verificata e approvata dal Consiglio di classe in sede di integrazione dello scrutinio finale. A tal fine il docente coordinatore di classe dovrà
  • collegarsi al sito portaleargo.it (cliccare Argo ScuolaNext o DidUp);
  • accedere alla sezione ‘Scrutini’;
  • selezionare “Registrazione giudizi”;
  • selezionare “Classe”;
  • selezionare “Studente”;
  • compilare la certificazione inserendo i livelli;
  • salvare. 

Classi Secondo Biennio (3^ e 4^) – Attribuzione credito scolastico

  • Per quanto riguarda gli studenti delle classi del Secondo Biennio il Consiglio di classe provvederà all’attribuzione del credito scolastico, applicando la tabella A allegata al Decreto legislativo 62/2017 (allegato 2), e sulla base dei criteri deliberati dal Collegio dei docenti data 24 ottobre 2022 e comunicati con la circolare n. 633.

Disposizioni per i docenti segretari dei Consigli di classe

  • Il verbale relativo allo scrutinio, contenente tutti i momenti salienti della discussione, tutto quanto attiene alle deliberazioni assunte e tutti gli elementi richiesti nell’apposita traccia, dovrà essere redatto contestualmente all’effettuazione dello scrutinio e letto, approvato, sottoscritto a conclusione dello scrutinio medesimo.
  • In caso di delibera assunta a maggioranza, dovranno essere riportati tutti i nominativi dei votanti favorevoli e contrari. Nei casi di valutazioni insufficienti dovrà risultare dal verbale la motivazione dell’insufficienza. Per i casi di valutazione sufficiente il giudizio di motivazione potrà essere ricondotto ai criteri standard, conformi a quelli deliberati dal Collegio (non è, pertanto, necessario, riportarlo sul verbale, salvo il caso che sussistano motivazioni particolari non interamente riconducibili ai criteri generali).
  • La traccia del verbale è disponibile collegandosi al sito portaleargo.it (cliccare Scrutini – Ripresa dello scrutinio; selezionare la classe – dal menu Azioni selezionare Verbale integrazione scrutinio finale).

Allegati

  • Calendario integrazione scrutini finali a.sc. 2023-24 (allegato 1).
  • Tabella attribuzione credito scolastico classi Secondo Biennio (allegato 2).
  • Schema certificazione competenze di base (allegato 3).

Documenti