Ricerca
Circolare 441

OR. UNIV. SCUOLA NORMALE SUPERIORE (PISA). CORSI DI ORIENTAMENTO ALLE DISCIPLINE STEM

Orientamento universitario. Scuola Normale Superiore (Pisa). Corsi di Orientamento alle discipline STEM

Utente RAPC04000C-aut

da Rapc04000c-aut

La Scuola Normale Superiore di Pisa (SNS), istituto pubblico a cui, nell’ordinamento universitario italiano, si accede esclusivamente per concorso, organizza la prima edizione dei corsi di orientamento alle discipline STEM – Matematica. Fisica, Biologia, Chimica.

Finalità dei corsi.

  • Introdurre le studentesse partecipanti alla conoscenza dell’ambiente di studio e di vita della Scuola Normale Superiore attraverso lezioni e laboratori.
  • Coltivare e promuovere la propensione e l’interesse delle studentesse partecipanti per le discipline scientifiche anche attraverso il dialogo con studentesse e studenti più grandi, con docenti e tutor.

Destinatari dei corsi

Studentesse frequentanti nell’a. sc. 2023-24 le classi 3^ o 4^ della Scuola Secondaria di Secondo Grado, meritevoli e motivate a partecipare ad una esperienza qualificata, quale quella di un contatto con il mondo universitario e la ricerca scientifica.

Costo dei corsi.

Partecipazione e soggiorno gratuiti.

È previsto un contributo per la copertura delle spese di viaggio in casi di particolare e comprovata necessità.

Per studentesse e studenti con disabilità ammessi a partecipare, la SNS di Pisa sosterrà le spese di permanenza dell’eventuale personale di supporto e assistenza.

Modalità di svolgimento

In presenza.

Periodo e sede di svolgimento dei corsi

Periodo Sede
11- 13 aprile 2024Pisa, sede Scuola Normale Superiore
22- 24 aprile 2024Pisa, sede Scuola Normale Superiore

Modalità di presentazione delle candidature.

I coordinatori delle classi terze e quarte sono invitati a segnalare alla prof.ssa Silvia Berdondini, referente per l’orientamento in uscita (silvia.berdondini@liceotorricelli-ballardini.edu.it), entro e non oltre lunedì 26 febbraio 2024 i nominativi delle studentesse che abbiano i requisiti e che siano interessate a partecipare all’iniziativa.

A tal fine i coordinatori delle classi terze e quarte dovranno compilare l’Allegato 1 alla presente.

Si precisa che tali candidature potranno essere inoltrate solo dai Dirigenti Scolastici.

Candidature riservate al Liceo Torricelli-Ballardini

Quattro.

Nominativi degli studenti selezionati.

Le studentesse ammesse riceveranno direttamente all’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda di candidatura la lettera di invito contenente tutte le informazioni per la partecipazione.

L’elenco delle studentesse selezionate sarà pubblicato entro la fine del mese di marzo 2024 nell’apposita sezione del sito web della SNS alla pagina https://www.sns.it/it/scienziate-di-domani

N.B. La partecipazione ai corsi da parte di studenti minorenni sarà possibile soltanto se espressamente e formalmente autorizzata dai genitori, che saranno chiamati a formulare una specifica dichiarazione nel caso di selezione della studentessa. In ogni caso la SNS di Pisa non assumerà alcuna responsabilità e obbligo di vigilanza e di sorveglianza al di fuori della partecipazione, da parte della studentessa, alle attività didattico-formative previste dal programma di ciascun corso.

Informazioni sull’offerta formativa della SNS di Pisa.

Ulteriori informazioni sulla Scuola Normale Superiore di Pisa sono disponibili collegandosi al sito  www.sns.it/

Ulteriori informazioni sui corsi di orientamento alle discipline STEM sono disponibili alla pagina https://www.sns.it/it/scienziate-di-domani

Domande dirette di partecipazione

Ai corsi di orientamento alle discipline STEM le studentesse frequentanti le classi 3^ e 4^ potranno candidarsi anche autonomamente seguendo la procedura indicata alla pagina SNS Orientamento – Informazioni

Per avviare la procedura di registrazione dovranno prendere contatto con la prof.sa Silvia Berdondini, referente “Orientamento in uscita” inviando una mail all’indirizzo silvia.berdondini@liceotorricelli-ballardini.edu.it

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla prof.sa Silvia Berdondini, referente “Orientamento in uscita”.

Allegati

Modulo presentazione candidature a cura dei coordinatori dei Consigli di classe (allegato 1).

Documenti