Ricerca
Circolare 686

STAGE ESTIVI CLASSI QUARTE A.SC. 2023-24. DESTINATARI E MODALITÀ DI ATTUAZIONE

Stage estivi classi quarte a.sc. 2023-24. Destinatari e modalità di attuazione

Utente RAPC04000C-aut

da Rapc04000c-aut

Facendo seguito a quanto deliberato dal Collegio dei docenti in data 13 marzo 2023, si comunicano agli studenti interessati e alle rispettive famiglie modalità di attuazione, destinatari e criteri di assegnazione degli stage estivi a.sc. 2023-24.

MODALITÀ 1.

Attraverso convenzioni stipulate dal liceo Torricelli-Ballardini con enti locali e/o cooperative e aziende del territorio individuati dalla medesima istituzione scolastica (numero di posti disponibili 25/30 circa).

Destinatari modalità 1

Possono presentare domanda le studentesse e gli studenti frequentanti la classe Quarta di ogni indirizzo liceale che

  • abbiano conseguito una Media Matematica ≥ 6/10 in sede di scrutinio intermedio a.sc. 2023-24;
  • abbiano conseguito un voto di Condotta ≥ 8/10 in sede di scrutinio intermedio a.sc. 2023-24;
  • abbiano completato il corso sulla sicurezza sulla piattaforma MIUR e/o SELF/PA.

Modalità presentazione domande modalità 1

Le studentesse e gli studenti interessati presenteranno domanda compilando il form on line disponibile al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScUus7MROjacfuZ37RUt2HmmYj91yEeDwA5MPtucGW9QmAFsg/viewform

Le famiglie delle studentesse e degli studenti che abbiano inviato richiesta di partecipazione compilando il form on line dovranno dichiarare di essere a conoscenza della richiesta e di autorizzarla compilando l’allegato 1 alla presente; tale allegato dovrà essere inviato al seguente indirizzo di posta elettronica rapc04000c@istruzione.it entro e non oltre il 24 maggio 2024, specificando nell’oggetto stage estivi classi 4^.

Scadenza invio presentazione domande modalità 1

24 maggio 2024 ore 23.55.

Criteri redazione graduatorie modalità 1

Sulla base delle domande pervenute verranno stilate, secondo il criterio della Media Matematica risultante dallo scrutinio intermedio a. s. 2023-24.

  • una graduatoria generale di Istituto;
  • una graduatoria specifica per indirizzo di studio (Artistico, Classico, Linguistico, Scientifico, Scientifico opzione Scienze Applicate, Scienze Umane).
  • In caso di richiesta generica da parte dell’Ente ospitante si attingerà alla graduatoria generale di Istituto; in caso di specifica richiesta da parte dell’Ente ospitante di competenze caratterizzanti un preciso indirizzo di studi, si attingerà alla graduatoria di indirizzo.
  • In caso di parità, in sede di assegnazione sarà valutato il seguente elemento:
  • la vicinanza del luogo di residenza dello studente alla sede dello stage (criterio di tipo logistico).

Pubblicazione graduatorie

Giovedì 30 maggio 2024 ore 13.00 sulla bacheca del registro elettronico Argo Scuolanext.

Avverso tale graduatoria sono ammessi ricorsi in forma scritta entro 48 ore dalla pubblicazione da presentarsi inviando una mail all’ufficio di segreteria rapc04000c@istruzione.it  Dopo tale intervallo di tempo le graduatorie diventeranno definitive.

Assegnazione posti modalità 1

I posti saranno assegnati mediante convocazione delle studentesse e degli studenti interessati in una data che sarà resa nota con successiva circolare.

Qualora una studentessa o uno studente rinunci allo stage accettato, dovrà comunicarlo tempestivamente inviando una mail all’ufficio di segreteria rapc04000c@istruzione.it.

Il posto che, a seguito di rinuncia, si sarà reso nuovamente disponibile, sarà assegnato scorrendo la graduatoria delle studentesse e degli studenti inseriti in posizione utile, a partire dalla prima e/o dal primo cui non siano stati assegnati posti.

MODALITÀ 2

Attraverso convenzioni stipulate dal liceo Torricelli-Ballardini con aziende private individuate direttamente dalle studentesse e dagli studenti.

Destinatari modalità 2

Possono presentare domanda le studentesse e gli studenti frequentanti la classe Quarta di ogni indirizzo liceale che

  • abbiano conseguito una Media Matematica ≥ 6/10 in sede di scrutinio intermedio a.sc. 2023-24;
  • abbiano conseguito un voto di Condotta ≥ 8/10 in sede di scrutinio intermedio a.sc. 2023-24;
  • abbiano completato il corso sulla sicurezza sulla piattaforma MIUR e/o SELF PA.

Criteri accettazione domande modalità 2

  • Saranno stipulate convenzioni per stage coerenti con le finalità formative degli indirizzi liceali.
  • Saranno stipulate convenzioni SOLO con aziende ottemperanti alla normativa sulla sicurezza di cui al d.lgs. 81/2008.
  • Non saranno stipulate convenzioni con enti pubblici.

Modalità presentazione domande modalità 2

Le studentesse e gli studenti interessati presenteranno domanda compilando il form on line disponibile al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfsCMY7GJvDJeG23IqnmriD7WhIHoiW7HYjzmuUS2HvzLACdw/viewform

Le famiglie degli studenti che abbiano inviato richiesta di partecipazione compilando il form on line dovranno dichiarare di essere a conoscenza della richiesta e di autorizzarla compilando l’allegato 1 alla presente; tale allegato dovrà essere inviato al seguente indirizzo di posta elettronica rapc04000c@istruzione.it entro e non oltre giovedì 30 maggio 2024, specificando nell’oggetto stage estivi classi 4^.

L’Istituzione Scolastica dovrà essere informata dall’Ente presso il quale lo studente intende svolgere lo stage tramite comunicazione via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica rapc04000c@istruzione.it entro e non oltre il 31 maggio 2024.

Scadenza invio presentazione domande modalità 2

31 maggio 2024 ore 23.55.

N.B. Non saranno accettate domande pervenute oltre tale data.

Assegnazione posti modalità 2

I posti saranno assegnati mediante convocazione delle studentesse e degli studenti interessati in una data che sarà resa nota con successiva circolare.

INFORMAZIONI COMUNI A MODALITÀ 1 E 2

  1. Lo svolgimento degli stage avverrà indicativamente nel periodo 10 giugno – 31 agosto 2024, durante la chiusura estiva delle scuole.
  2. Le studentesse e/o gli studenti con sospensione del giudizio in sede di scrutinio finale a.sc. 2023-24 dovranno escludere il periodo 23 – 29 agosto 2024 causa svolgimento verifiche integrative finali (si veda circolare n.30 allegato 1).
  3. Lo studente che effettuerà lo stage percepirà € 100,00 settimanali; la somma erogata è rapportata a 5 (cinque) settimane di effettiva presenza durante il periodo di stage.
  4. Per periodi più brevi (di 3 o 4 settimane), o più lunghi (di 6 o 7 settimane) il compenso sarà erogato in proporzione al periodo svolto.
  5. La somma sarà corrisposta, da parte degli Enti e delle Aziende ospitanti, direttamente agli studenti.
  6. A proposito del compenso erogato a favore dello studente dagli Enti e/o Aziende ospitanti si sottolinea che, in alcuni casi, gli Enti e le Aziende ospitanti non prevedono l’erogazione – parziale o per intero – della retribuzione indicata ai punti c) e d). Sarà cura dell’istituzione scolastica scrivente dare indicazioni in merito agli studenti, che dovranno prestare attenzione a tale dettaglio, sia in sede di attribuzione degli stage, sia in sede di accordo con il tutor d’azienda. Il periodo di stage viene comunque considerato valido agli effetti dell’attribuzione del credito scolastico, indipendentemente dalla retribuzione, in quanto esso si propone di “…assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. (…)” D.LGS n. 77 del 15-04-2005.
  7. La scuola si riserva di verificare l’applicazione da parte delle aziende della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D. Lgs. 81/08 attraverso l’acquisizione dei DVR con allegati i piani di emergenza.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio di segreteria o alla prof.sa Angela Esposito.

Allegati

Modulo autorizzazione famiglie stage estivi a. s. 2023-24 classi 4^ (Allegato 1).

Documenti